SCUOLA DI LINGUE F.L.I.
Corsi di lingue per la Pubblica Amministrazione a Taranto
Cerchi una SCUOLA DI LINGUE?
Formazione linguistica su misura per enti pubblici e uffici istituzionali
La Scuola di Lingue F.L.I. – Formazione Linguistica Internazionale, con sede a Taranto, offre programmi di formazione linguistica dedicati alla Pubblica Amministrazione, progettati per rispondere alle esigenze comunicative di enti pubblici, uffici istituzionali e amministrazioni locali. In un contesto sempre più interconnesso e globale, la conoscenza delle lingue straniere rappresenta un fattore strategico per l’efficienza dei servizi pubblici, la gestione delle relazioni internazionali e l’accessibilità da parte dei cittadini stranieri.
I corsi di lingua per la PA sono strutturati su misura, tenendo conto delle specifiche funzioni operative dei partecipanti e del livello di partenza. Che si tratti di impiegati amministrativi, operatori degli sportelli al cittadino, dirigenti o tecnici, la F.L.I. progetta percorsi formativi personalizzati con obiettivi chiari e misurabili. Le lingue disponibili includono, tra le altre, inglese, francese, spagnolo, arabo, rumeno, cinese, tedesco, e molte altre ancora, utili per interagire con cittadini stranieri, enti esteri e piattaforme internazionali.
Grazie a un approccio didattico pratico e orientato al linguaggio settoriale, i corsi della F.L.I. consentono di acquisire le competenze necessarie per redigere documenti ufficiali, sostenere conversazioni telefoniche e front-office in lingua straniera, scrivere e-mail formali, partecipare a incontri istituzionali e gestire progetti europei.
Corsi finanziati e certificazioni per il personale della PA
Uno degli aspetti più vantaggiosi della proposta F.L.I. per la Pubblica Amministrazione è la possibilità di accedere a finanziamenti per la formazione linguistica. Attraverso fondi regionali, europei o tramite convenzioni con enti locali, è possibile attivare corsi a costo agevolato o interamente coperti, contribuendo alla crescita professionale del personale senza incidere sul bilancio dell’ente.
La Scuola di Lingue F.L.I. di Taranto è anche centro autorizzato per il rilascio di certificazioni linguistiche internazionali, come quelle del Trinity College London, valide per concorsi pubblici, graduatorie scolastiche e progressioni di carriera. Questi attestati sono riconosciuti dal MIUR e da numerosi enti pubblici italiani e stranieri, e rappresentano un’importante opportunità per migliorare il profilo professionale dei dipendenti pubblici.
I corsi possono essere erogati in presenza presso la sede dell’ente, nella sede F.L.I. o in modalità online, con flessibilità oraria e pianificazione condivisa. Ogni modulo include test di ingresso, materiali personalizzati, valutazioni periodiche e una reportistica dettagliata per monitorare i progressi e gli obiettivi raggiunti da ciascun partecipante.
Competenze linguistiche al servizio della pubblica utilità
La crescente presenza di cittadini stranieri nei comuni italiani, l’incremento dei bandi europei e l’esigenza di interagire con istituzioni internazionali richiedono alla Pubblica Amministrazione di dotarsi di personale preparato linguisticamente. I corsi offerti dalla F.L.I. rispondono a questa esigenza, proponendo una formazione pratica, dinamica e immediatamente applicabile nella realtà quotidiana degli uffici pubblici.
Attraverso role-play, simulazioni di situazioni reali e contenuti su misura, i partecipanti sviluppano le competenze necessarie per comunicare in modo chiaro, professionale ed efficace con cittadini, colleghi e interlocutori internazionali. Questo si traduce in una maggiore efficienza nei servizi, una migliore inclusione sociale e un potenziamento della capacità operativa degli enti pubblici.
Affidarsi alla Scuola di Lingue F.L.I. di Taranto per la formazione linguistica della Pubblica Amministrazione significa scegliere un partner qualificato, affidabile e capace di offrire soluzioni flessibili e certificate, perfettamente allineate con le nuove sfide della comunicazione istituzionale. Contattaci per ricevere una consulenza gratuita e scoprire le modalità di attivazione dei corsi per il tuo ente.